Cos'è tentorio del cervelletto?

Il tentorio del cervelletto (o tentorio cerebellare) è una grande piega a forma di mezzaluna della dura madre situata all'interno del cranio. Separa il cervelletto dai lobi occipitali del cervello.

Funzioni:

  • Supporto: Fornisce supporto strutturale per i lobi occipitali, impedendo loro di comprimere il cervelletto sottostante.
  • Separazione: Divide la cavità cranica in compartimenti sopratentoriale e sottotentoriale. Questa separazione è clinicamente importante perché lesioni o masse in un compartimento possono causare sintomi diversi a seconda della loro posizione rispetto al tentorio.
  • Attaccamento: Fornisce siti di attaccamento per altre strutture durali e vasi sanguigni.

Confini:

Il tentorio si attacca alla rocca petrosa dell'osso temporale anteriormente, ai solchi dei seni trasversi delle ossa occipitali posteriormente e alla cresta petrosa dell'osso temporale lateralmente. Il suo margine anteriore libero forma l'incisura tentoriale (o apertura tentoriale), attraverso la quale il tronco encefalico passa per connettere il mesencefalo al cervello.

Significato Clinico:

L'incisura tentoriale è un'area importante clinicamente perché l'aumento della pressione all'interno del cranio (ad esempio, a causa di un ematoma o un tumore) può portare all'erniazione del cervello attraverso questa apertura. L'erniazione tentoriale può comprimere il tronco encefalico, causando una varietà di sintomi neurologici, compresa la perdita di coscienza e problemi respiratori.